La centrale termica di condominio è il cuore caldo dell’edificio, non solo perché è il punto da cui parte il riscaldamento dell’intero complesso, ma anche perché è uno dei luoghi che richiedono più monitoraggio e attenzione. Una centrale termica, infatti, deve rispettare determinati principi per minimizzare le condizioni di pericolo ed esposione.
La manutenzione di una centrale termica di condominio prevede una serie di operazioni che comportano l’assunzione di responsabilità finalizzata alle gestione degli impianti e includente la conduzione, la manutenzione ordinaria e straordinaria e il controllo di contenimento dei consumi energetici e di salvaguardia ambientale, nel rispetto delle norme in materia di sicurezza.
Da un punto di vista economico, l'attività della centrale termica condominiale è una delle spese che più incide sul budget mensile. Per una significativa riduzione della spesa energetica, una buona mossa è quella di integrare l'energia prodotta dalle caldaie della centrale termica con quella prodotta da un impianto solare termico che lavori ad integrazione con la centrale.
Nelle moderne costruzioni, fatte secondo le regole dell'efficientamento energetico, viene proposta l’installazione di pompa di calore aria/acqua, o una caldaia a metano a condensazione integrata con il solare termico.
Le normative attuali, infatti, impongono una produzione termica pari al 35% proveniente da fonti rinnovabili.
Insieme a Sudigiro potrete delineare la strategia termica migliore per il vostro condominio. L’azienda inoltre vi potrà assistere nell'espletamento delle pratiche per l'ottenimento di agevolazioni economiche e/o incentivi statali .