Chi Siamo



Nata nel 1989 come ditta artigiana termoidraulica, dal 2007 si trasforma in S.r.l grazie a nuove e preziose collaborazioni. Nel 2012 Sudigiro ottiene la prestigiosa certificazione ISO 9001, che riguarda la qualità del sistema di gestione e operatività aziendale. Realtà in continua evoluzione, Sudigiro ha acquisito una forte professionalità nella progettazione e realizzazione di:

  • Impianti idrotermosanitari civili ed industriali
  • Manutenzione
  • Condizionamento
  • Installazione pannelli solari
  • Cogenerazione, micro-cogenerazione e trigenerazione
  • Depurazione acqua
  • Impianti di irrigazione
  • Riqualificazione energetica degli edifici
  • Soluzioni energetiche per condomini
  • Impianti chiavi in mano

Il know how aziendale ha permesso di porsi sul mercato con prodotti all'avanguardia e con un servizio di consulenza e progettazione altamente specializzato e orientato a fornire le soluzioni più ottimali per i clienti.

Offriamo servizi costantemente orientati al futuro, in primis nel settore delle energie alternative e del risparmio energetico, occupandoci del carico burocratico in ogni suo aspetto. L’obiettivo è individuare le soluzioni energetiche più adatte alle esigenze di ogni edificio per impiegare la sola energia necessaria e nulla di più.

L'azienda Sudigiro ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015 ad ottobre 2013.

VAI >>> Video Presentazione Sudigiro Srl

Calcola il tuo risparmio

Confronta più soluzioni
e trova la più adatta.

Riscaldamento, condizionamento, idraulica.
Simula il tuo impianto in pochi semplici passi.
Usa il nostro configuratore gratuito!

Scopri come

Carta d'identità Energetica

Indagine preliminare delle possibili cause di sprechi nell’utilizzo finale di energia elettrica e gas, verifica della corretta fatturazione e valutazione della spesa energetica in relazione agli andamenti di mercato.

1

Carta d'identità Energetica

2

Energia Elettrica P.1

3

Energia Elettrica P.2

Carta d'identità Energetica

Inserisci dati personali

Energia Elettrica P.1

Comunicaci quanto produce e consuma il tuo impianto - Parte 1

OPZIONE 1 (Consigliato)
Caricamento bollette

Carica le bollette degli ultimi 12 mesi per avere un riscontro più preciso di tutte le voci di costo e un profilo di consumo più aderente alla realtà


Dimensione max. 1 MB

OPZIONE 2
Inserimento manuale dei dati

Energia Elettrica P.2

Comunicaci quanto produce e consuma il tuo impianto - Parte 2


1

Carta d'identità Energetica

2

Gas P.1

3

Gas P.2

Carta d'identità Energetica

Inserisci dati personali

Gas P.1

Comunicaci quanto produce e consuma il tuo impianto - Parte 1

OPZIONE 1 (Consigliato)
Caricamento bollette

Carica le bollette degli ultimi 12 mesi per avere un riscontro più preciso di tutte le voci di costo e un profilo di consumo più aderente alla realtà


Dimensione max. 1 MB

OPZIONE 2
Inserimento manuale dei dati

Gas P.2

Efficienza Energetica 2.0



Oggi le nuove tecnologie permettono di controllare da remoto, attraverso lo smartphone o il tablet, il riscaldamento e il raffrescamento della vostra casa. Inoltre, se per distrazione avete lasciato gli impianti accessi, il sistema di efficientamento energetico rileva automaticamente l’assenza di movimento e provvede a spegnerli. Il sistema può anche controllare le tapparelle, permettendo di ottimizzare la luce naturale per il riscaldamento della casa.
E voi, cosa state aspettando? Aumentare l’efficienza energetica della casa non garantisce solo un risparmio energetico notevole ma migliora la classe energetica dell’edificio e quindi il suo valore commerciale.
Contattateci per una consulenza senza impegno!

News


INTUBAMENTO  CANNA FUMARIA

INTUBAMENTO CANNA FUMARIA

2018-03-06

Alla luce degli ultimi incidenti avvenuti a seguito di esalazioni di “monossido...

ENEA: CHIARIMENTI DETRAZIONI

ENEA: CHIARIMENTI DETRAZIONI

2018-03-06

ENEA ha pubblicato sul proprio portale un riepilogo dettagliato sulle detrazioni...

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 2017

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 2017

2018-01-15

Dopo più di un anno di lavoro, la Strategia Energetica Nazionale 2017 (di seguito...